Stavo passeggiando con moroso, mamma e papà, quando all'improvviso da un portone è sbucato un botolo obeso e chiassoso, che si è messo subito a fare le feste saltando addosso al moroso.

Naturalmente mio padre ha ritenuto doveroso informare il padrone del cane circa i miei trascorsi di bambina aggredita da cani, al che io non ho retto e ho detto a mio padre che al signore non gliene fregava niente dei miei traumi infantili, gli avevo solo chiesto di richiamare il cane. Così ci passo pure per figlia isterica, oltre che cinofoba.
Il signore ha provveduto a informarmi che "il suo cane è buono" (ma vaa???) e che "NON BISOGNA AVERE PAURA DEI CANI MA DELLE PERSONE". Volevo suggerirgli di mettersi lui guinzaglio e museruola e di farli tenere al cane, ma in quel momento non avevo la mente abbastanza lucida per farlo.
Insomma, ricapitolando:
1. C'è gente che ha paura dei cani, e non per questo deve rimanere chiusa in casa. Per strada e nei luoghi pubblici i cani vanno tenuti al guinzaglio, a quanto mi risulta. Se il tuo cane che non conosco mi salta addosso, devi richiamarlo. Con un po' di buonsenso e di educazione c'è posto per tutti.
2. Non ho nessunissima paura dei cani che conosco, o di cui conosco il padrone: si tratta di padroni intelligenti e sensibili, il che mi basta a farmi stare assolutamente tranquilla. Anzi, mi piacciono i cani dei miei amici, e vado letteralmente pazza per le cagnette del moroso.
Ma se per strada incontro uno sconosciuto con un cane, nulla mi garantisce che lo sconosciuto non sia un pirla. Anzi, statisticamente c'è un'ottima probabilità che lo sia.
E allora sì, diciamolo: nemmeno io ho paura dei cani, anche io ho paura delle persone. Ho paura delle persone idiote e maleducate proprietarie di cani.
Nessun commento:
Posta un commento
Vuoi dire qualcosa?